Visualizzazione post con etichetta amicusplato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amicusplato. Mostra tutti i post

sabato 1 novembre 2014

10

Versi di Amicusplato



 Il mondo è vuoto d’ogni ideale,
nelle mie tasche non c’è un quattrino;
vuoto una zucca, metto un lumino,
fugge ogni male.

Il mondo è brutto, mi fa paura:
furti, omicidi, violenza e peste;
di mostri e streghe metto la veste,
questa è la cura.

Il mondo è sempre più interconnesso,
video, you tube, web, touch-screen;
poi vien la celtica festa Halloween,
e sei sconnesso.

Viva le zucche, viva la festa,
viva i vampiri, viva le streghe!
Ma per risolver tutte le beghe
ci vuol la testa.

Già noi viviamo in un mondo alieno, 
l'orrido e il brutto è in ogni giornata;
ci vuole pure questa nottata
per fare il pieno.



martedì 3 dicembre 2013

31

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO



 La luce del Natale

Forse perché un germoglio
nel gelo dell’inverno
ridona la speranza
di nuova primavera

Forse perché un vagito
di bimbo nella culla
richiama l’attenzione
anche dei più distratti

Forse perché quel bimbo
che nacque un dì a Betlemme
riporta gioia e pace
al nostro cuore inquieto

Per questo forse ancora
città ed abitazioni
si vestono di luce
nei giorni di Natale

venerdì 5 aprile 2013

20

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO





Il 31 di Marzo è già passato
e che era Pasqua tutti lo sappiamo.
Ma se mettiamo il sacro ora da lato
e al mondo virtuale ci volgiamo,

si scopre che di marzo il dì trentuno,
cinque anni or sono nacque “Il bene in noi”.
È il blog di Gianna, e non c’è più nessuno
che nel web non sia tra gli amici suoi.

Cinque anni, un lustro, un tempo interminato
nel mondo internettian sempre bruciante,
dove si nasce e muore in un sol fiato,
dove si aggrega e dìsfa in un istante.

Hai creato una casa virtuale
di fondamento solido dotato.
Mia cara Gianna, amabile e cordiale,
ti abbraccio forte forte. Amicusplato. 


lunedì 25 febbraio 2013

41

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO


 Nel cuore e nella mente

 In questo giorno mi ritorna in mente
che è successo qualcosa d’importante:
la scoperta di un nuovo continente?
o una rivoluzione tra le tante?

Cerco e ripasso nella mia memoria
avvenimenti, fatti, personaggi;
scorrono via le date della storia,
metto in azione tutti gli ingranaggi.

E finalmente, come già Archimede,
“Èureka!” esclamo, con gran gioia vera:
oggi è nata (e lei ne può far fede)
Gianna, regina della blogosfera.

Ho visto ora il tuo abito regale
e il convito agli amici preparato.
Farò presenza solo virtuale,
ma indosserò il mio abito firmato...

E da lontano, dalla Tuscia antica,
ti mando i miei auguri più sinceri.
Auguri, Gianna, cara e dolce amica!
Sei nel mio cuore e sei nei miei pensieri.


venerdì 21 dicembre 2012

25

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO


Dedicato a un'amica vera
 


Tra le gioie della vita,
l’amicizia è assai gradita;
se non hai dei veri amici,
non si può viver felici.


Ma gli amici, quelli veri,

sono amabili e sinceri;
li conosci a lungo andare,
non ti sanno mai ingannare.

Posso dirmi fortunato,
qualche amico l’ho trovato!
nella vita e in blogosfera,
tra la gente e qui in tastiera...

Queste mie rime baciate
son quest’oggi dedicate
alla cara amica Gianna,
dolce, bella e non inganna.

Tanti auguri, amica cara,
che la vita non sia amara!
Ma con tanti amici attorno
ti sorrida il nuovo giorno!

E poiché presto è Natale,
un Augurio più speciale!
Con il cuor te l’ho postato.
Il tuo amico Amicusplato.


lunedì 27 agosto 2012

15

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO



È arrivata finalmente,
invocata dalla gente,
di freschezza apportatrice
Beatrice,


dopo un luglio ed un agosto
che ci han fatto tutti arrosto
con un caldo tropicale,
anzi infernale.


Già Caronte e poi Minosse
han minato le uman posse;
poi Lucifero è venuto,
quel cornuto,


per finire la cottura
di ogni umana creatura,
e portarci già arrostiti
nei suoi siti.


Ma Beatrice su dal cielo
con le nubi ha fatto velo
e ha mandato un temporale,
(meno male!)


che il gran caldo ha stemperato,
l’uman genere ha salvato,
e Lucifero ha cacciato
giù scornato.



sabato 23 giugno 2012

16

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO


È arrivato anche quest’anno

puntuale, senza inganno,

bello caldo, senza un vizio,

il solstizio.


Quello estivo, si capisce!

L’invernale m’intristisce:

freddo, neve, nebbia, gelo,

grigio cielo.


Il solstizio dell’estate

ha con sé lunghe giornate,

luminose e risplendenti,

incandescenti.


Il gran caldo mi è gradito,

mi risveglia l’appetito,

dà vigore a membra stanche,

al blog anche.


C’è chi invece col calore

si disfà per il sudore,

liquefà come la cera;

una preghiera.


Ma l’estate mi è gradita

per un’altra causa trita:

scuole chiuse, vuote stanze;

vo in vacanze.


In questa breve composizione rimata intendo semplicemente esprimere il mio amore personale per il clima estivo. Scherzandoci un po' sopra.



sabato 31 marzo 2012

26

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO E PAOLA


Oggi il mio blog "Il bene in noi" compie 4 anni e i miei cari amici 

 Amicusplato e Paola 

mi hanno dedicato questi versi...



C’è chi vede soltanto negativo,
c’è chi pensa che il mondo sia cattivo,
c’è chi nei blog a criticar si affanna;
e c’è la Gianna!


C’è chi va a ricercare in blogosfera
tutto il male che avvien, da mane a sera;
e c’è chi posta da quattr’anni, poi,
“Il bene in noi”.


Mia cara Gianna, un grande battimani
per questi quattro anni internettiani!
tu che passasti dalla penna a sfera
alla tastiera.


Maestra nella scuola, e in web adesso
con il tuo blog, che ha sempre più successo.
Ti auguro un futuro fortunato!
Amicusplato.




 

 Stella

Lucente come stella,
all'improvviso,
un giorno sul mio "mondo" s'è affacciata.

Niente è più gradito
di quel che non ti aspetti...

Tenera, sorridente, con dolcezza,
la porta del cuor suo m'ha spalancato.

Pareti colorate ha la sua casa,
e fiori, e amici e splendida armonia.

Potrei restarvi per giornate intere
certa di un'accoglienza calorosa.

Ciao, piccola Stella,
brilla ancora...
brilla per noi
in questo "mondo"che,
pur se virtuale,
d' amor profuma e dà serenità.
Paola


domenica 26 febbraio 2012

20

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO


Auguri, Gianna! (65, ma non ci credo...)


Mi sembra ieri e un anno è già passato,
il tempo corre più di un Eurostar;
ma oggi questo treno va fermato,
scendiamo tutti e andiamo a festeggiar!

25 Febbraio. È questo il giorno
in cui Gianna, maestra (e nonna), è nata.
Amiche e amici le si fanno attorno:
“Auguri!”, “Complimenti!”, “Fortunata”!

65 primaver di vita,
(anche se il compleanno l’hai invernale);
sembri una maestrina appena uscita
or or dal’Istituto Magistrale!

Vedo una bella tavola allettante:
dolci, salati, pizze e dei bigné,
babà napoletani e lo spumante
che, certamente, piemontese egli è...

E prima di lasciare il buon raduno
per ripartire a gran velocità,
dolce Gianna, per tutti e per ciascuno,
Amicusplato un bel bacio ti dà!

giovedì 1 dicembre 2011

13

NATALE IN VETRINA : Amicusplato


Natale poverello



Ho rubato un po’ di cielo

da una notte blu stellata,

e di muschio un verde velo

ho sottratto a una vallata.



Un capanno poi ho cercato

con un bue e un asinello;

lo scenario ho preparato

al divino Bambinello.



Ma difficile mi è stato

ritrovare i personaggi

per portare al divin nato

i più cari nostri omaggi.



Greggi e pecore son rare,

i pastor sono scomparsi;

le persone hanno da fare,

non han tempo di fermarsi



ad un misero tugurio

dove nasce un bambinello.

C’è il regalo, c’è l’augurio,

è natale e il tempo è bello...



Un Natal senza il Bambino,

Festa senza il festeggiato.

Ma io voglio star vicino

a quel Dio che per me è nato!

giovedì 11 novembre 2010

8

NATALE IN VETRINA


Natale

Una luce si accende
nel buio della vita

Il silenzio
di un mondo vuoto
è vinto
da suadenti onde sonore

Trepide mani
sciolgono nodi
di meraviglia

Riscopro la bellezza
di ogni volto

Amicusplato


martedì 25 maggio 2010

17

POESIE IN VETRINA : AMICUSPLATO

Foto di scuola (dedicata a Stella)




C’è una foto che amo riguardare
quando mi prende un po’ di nostalgia;
la foto di una classe elementare,
anni cinquanta, non so dir qual sia.
La mia classe, schierata sull’attenti,
trenta ragazzi. “Fermi, sorridete!”
Li riconosco, tutti ben presenti,
anche se il volto cambia, lo sapete.
Dal gruppo di ragazze circondata,
con sullo sfondo carte e planisfero,
bella, capelli in piega, appen truccata,
nonostante la foto in bianco e nero,
c’è la Maestra. La Maestra Wanda
che mi ha dato l’amore per la scuola;
non si stancava mai d’ogni domanda,
mi affascinava con la sua parola.
Gli anni sono passati, e ho conosciuto
altri insegnanti e professori vari;
ma nel profondo al cuore ho sempre avuto
la mia Maestra delle Elementari.
Cambiano i tempi: è tempo internettiano;
e così navigando in blogosfera
ho dovuto tirare il freno a mano
quando ho visto in un blog, scritto: “Sincera”.
Vi sorride una faccia assai attraente,
volto di donna luminosa e bella;
sono planato allor subitamente
nel biondissimo sito di una “Stella”.
Ho sfogliato le pagine in sequenza,
e ho visto, Stella, che eri un’insegnante,
una Maestra, ed ora sei in “quiescenza”,
parola per davvero orripilante.
Insegnante in “pensione” è più elegante;
rimane il vuoto delle Elementari.
Ma le person che scrivono son tante,
sei rimasta nel cuor dei tuoi scolari.
Cambiano i tempi, non i sentimenti,
mi hai fatto ripensare al tempo mio;
la mia Maestra e quegli insegnamenti
che ormai sono una parte del mio io.
Nel tuo profil ti dici torinese.
Se di Gozzano avessi la maestria
canterei le tue lodi e le tue imprese
con dolce e un po’ nostalgica armonia.
Come il Carducci invece son toscano,
ma il nobile “Piemonte” ho ben presente;
la mia Maestra, un dì molto lontano,
me la fece imparare tutta a mente;
or la dedico a te, Stella splendente!